La NEUROPSICOMOTRICITÀ si occupa del bambino nella sua globalità.

Il corpo e il gioco sono i principali canali utilizzati dal terapista della neuro e psicomotricità per entrare in relazione con il bambino.

L’intervento si rivolge ai bambini da 0 ai 12 anni e si occupa di:

  • Ritardo nelle acquisizione delle tappe di sviluppo neuropsicomotorioIMG_6177
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Disturbi della coordinazione motoria 
  • Sindromi genetiche
  • Disturbi specifici dell’apprendimento
  • Disturbi neuromotori
  • Altri disturbi del neurosviluppo

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca